hai detto...CHERRY? ART edition #7
settembre is on fire 🔥 la newsletter cambia nome, il progetto si allarga, ma il concept rimane lo stesso: ogni mese ti consiglio bandi e opportunità imperdibili 🍒
settembre - sì, lo so, sto per dire una banalità - è il mese dei nuovi grandi inizi. una sorta di capodanno anticipato fatto di buoni propositi, un pizzico di ottimismo e una sana dose di leggerezza post vacanza. io sono rientrata a bologna a fine agosto, da due settimane sono tornata operativa e sono pronta a ricominciare! tu? dove sei stat_? sei pront_ per riprendere in mano la tua vita e tornare alla routine?
#rewind
dove eravamo rimasti???? 🍒
nell’ultima mail ti avevo anticipato che l’idea dietro a questo progetto era stata selezionata da una fondazione. l’aggiornamento di questo mese è che, contro ogni mia aspettativa, ho vinto il premio in onore di marino golinelli della summer school entrepreneurship in humanities e ho pianto tantissimo! ma quindi adesso???
te l’ho già raccontato su instagram (curios_?) quindi qui arrivo subito al punto: ci sono delle piccole novità, ma il concept della newsletter resta lo stesso di sempre!
il progetto ha cambiato nome (rispondi a questa mail e fammi sapere se ti piace) e giorno di pubblicazione! ogni terzo giovedì del mese alle 18.o3, direttamente sulla tua casella di posta, tanti nuovi consigli su bandi e opportunità dal mondo dell’arte visiva e della curatela.
bene, adesso direi che possiamo cominciare! 💌
E.ART.H.
eataly art house si impegna a sostenere l’arte emergente e _ creativ_che pongono la promozione della diversità al centro delle loro ricerche. il progetto, nato con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile al grande pubblico e celebrare l’inclusività la bellezza e la sostenibilità, ha indetto la prima edizione del suo omonimo premio e sta cercando artist_ capaci di trovare nuovi modi di guardare alla complessità della vita sul pianeta. se hai meno di 35 anni, risiedi in italia, non sei mai stat_ rappresentat_ da una galleria e hai alle spalle almeno una mostra all’attivo devi assolutamente partecipare!
ecco tutto quello che devi sapere:
09/10/2022
il tema della chiamata pubblica è la biodiversità. se, infatti, la terra è una e unica, i nostri modi di viverla intenderla e abitarla sono molteplici e diversi.
eataly art house è alla ricerca di sguardi che abbracciano le differenze come risorsa e di pratiche artistiche che evidenziano l’unicità come virtù.
- un premio in denaro di € 3.000 per il vincitore;
- una mostra collettiva, allestita negli spazi di E.ART.H, delle 8 opere finaliste;
- una pubblicazione di catalogo.
per conoscere i membri della giuria e il materiale da inviare per partecipare
bologna children’s book fair - BCBF
in previsione della 60esima edizione della fiera del libro - che si terrà a bologna dal 6 al 9 marzo 2023 - e per celebrare il centenario della nascita di calvino, BCBF - l’evento bolognese per eccellenza dell’editoria per ragazzi - propone un’iniziativa, in collaborazione con l’accademia drosselmeier/coop. giannino stoppani, incentrata sull’illustrazione. nasce così ECCELLENZE ITALIANE. FIGURE PER ITALO CALVINO, un concorso per illustrator_ nato dalla volontà di rendere omaggio a uno degli autori più importanti del secondo novecento. se sei nat_ prima del 31/12/2005 allora non puoi perderti questa occasione.
ecco tutto quello che devi sapere:
10/10/2022
di farti inspirare, forme e colori, da alcune tra le opere più importanti di calvino. ecco tutti i titoli di riferimento per dare spazio alla tua creatività: il sentiero dei nidi di ragno; fiabe italiane; il visconte dimezzato; il barone rampante; il cavaliere inesistente e marcovaldo.
n.b.: le due opere da presentare dovranno ispirarsi a un unico libro
- una mostra collettiva presentata nell’ambito della BCBF 2023;
- una pubblicazione di catalogo con con una o entrambe le tavole vincitrici di ogni partecipante (a discrezione di bolognafiere) e rispettive note bio-bibliografiche;
- altre possibili mostre all’estero (sempre a discrezione di bolognafiere)
per compilare il modulo di registrazione e scoprire specifiche tecniche dell’immagine, formati e requisiti
n.b.: potrebbe interessarti una nuova rubrica (video) in cui analizziamo insieme bandi e opportunità come questa?
GENERAZIONE CONTEMPORANEA
come si legge nel testo del bando, la luiss creative business center bandisce la settima edizione del premio generazione contemporanea con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea italiana e internazionale, sostenere artist_ under 35 e ampliare la sua collezione permanente d’arte contemporanea.
quella di quest’anno però è un’edizione speciale: il concorso dà vita a un nuovo ambito di innovazione culturale, volto non più solo alla formazione ma anche al sostegno e alla ricerca. vuoi essere tu _ vincitor_ under35 del premio-acquisto della luiss guido carli?
ecco tutto quello che devi sapere:
10/10/2022 H 12
il concorso prevede un tema specifico: lo spaziotraccia.
come riportato sul sito, _ partecipanti sono chiamat_ a confrontarsi con il tema dell’ombra intesa come traccia.
la sfida è quella d’interpretare il dato reale attraverso l’ombra che proietta, sfruttandola per riesaminare il mondo, viverlo in profondità e giungere così a decifrare la complessità del presente. il tutto senza limiti d’espressione (pittura, scultura, installazione, fotografia, grafica, video).
- un premio in denaro di € 4.000 (premio-acquisto);
- una mostra (parte integrante del progetto allestitivo del luiss master in art management 21/22);
- una pubblicazione di catalogo.
per conoscere i membri della giuria tecnica, le modalità e i tempi di pagamento del premio, la data della mostra e tutti i dati di partecipazione
n.b.: e se facessi partire una nuova rubrica in cui scopriamo insieme i percorsi di formazione relativi alla curatela e al management culturale?
COLLAGENE | proteine culturali _ seconda scadenza
DAS - dispositivo arti sperimentali è uno spazio polifunzionale bolognese dedicato alla produzione/promozione di progetti artistici multidisciplinari. un posto enorme in via del porto 11\2 abitato da tante realtà culturali locali: se non ci sei mai stat_ devi andarci! quest’anno, per la seconda volta, apre una chiamata pubblica multidisciplinare per cercare artist_ da inserire nella programmazione di gennaio/maggio 2023. se sei pront_ a sperimentare i linguaggi del contemporaneo allora devi rispondere alla seconda scadenza di questa open call.
ecco tutto quello che devi sapere:
16/10/2022
- una residenza artistica (tempi e durata da concordare);
- una strategia di comunicazione e diffusione tramite social e web;
- un supporto curatoriale.
per scaricare la domanda di partecipazione e conoscere i dettagli sul progetto
per questo mese è tutto. 🍒 qui trovi il calendario con tutte le opportunità di ottobre!
ci rileggiamo il terzo giovedì di ottobre al solito orario (20/10/2022 H 18.o3).
toupie