CROSSDISCIPLINARE e sto! sì, nell’ultima uscita vi avevo chiesto di votare e questo è stato il responso!
il 69% di voi ha deciso che CHERRY art&culture da questo mese diventa una newsletter multidisciplinare e io ne sono felicissima! 🍒 un aggiornamento velocissimo prima di presentarvi le opportunità di dicembre: da ieri esiste un canale telegram. ENTRA NEL MONDO DEL TELEBANDO, clicca qui. 👀 bene, non perdiamoci in altre chiacchiere: ecco le 3 novità più interessanti del prossimo mese.
1. CIEL’IN CITTÀ | focus: un nuovo #playground per il centro pecci ✏ ⚙ 💡
nell’ambito del progetto ciel'in città, il centro pecci ha aperto una chiamata pubblica per artist_, designer e architett_.
sei pront_ a immaginare il nuovo playground che sarà realizzato in uno degli spazi esterni del centro per l’arte contemporanea di prato?
ecco tutto quello che devi sapere:
05/12/2022
l'obiettivo del concorso - sia per singol_ sia per collettivi - è quello di identificare un concept progettuale che richiami il gioco, in chiave interculturale, e che sia capace di rivolgersi a un pubblico di bambin_ e adolescenti (3-17 anni) col fine di favorire l’incontro e l’interazione sociale.
in caso di vittoria è previsto che il soggetto proponente realizzi - tra gennaio e giugno 2023 - nelle scuole del comune di prato e al centro pecci delle attività laboratoriali* intese come veri e propri momenti di co-progettazione, validazione, formazione e confronto con i gruppi di partecipanti coinvolt_ nel progetto.
- compenso di € 3.000 [comprensivo di IVA se e in quanto dovuta e ogni altro onere];
- a partire dal concept progettuale proposto, 95 H di attività laboratoriali* (vedi sopra) da co-progettare con il dipartimento educativo del centro pecci | per questa fase sarà corrisposto un importo totale di € 3.800 lordi;
- la realizzazione del progetto (entro e non oltre la fine di aprile 2023) e la supervisione in-situ dei lavori | per questa fase è previsto un ulteriore compenso di € 3.999 lordi.
N.B.: la copertura dei costi di vitto e viaggio e gli spostamenti sono da considerarsi inclusi nei corrispettivi. l’interruzione delle attività assegnate non darà diritto al saldo.
✉ edu@centropecci.it
📌 OGGETTO: Ciel’in Città_P08_concorso_titoloprogetto
✅ per iscriversi è necessario:
- compilare il form in lingua italiana;
- caricare CV o portfolio;
- inviare la documentazione grafica, il testo esplicativo, il budget e una copia di un documento di identità.
N.B.: la comunicazione del progetto vincitore arriverà entro il 31 dicembre 2022.
per scaricare la domanda di partecipazione, la cartella “tavole e rilievi” e leggere il testo completo del bando
BERLINALE BLOGGER 🖋 🎬 ✈
cinema, giornalismo e blogging. in due parole: berlinale blogger.
il goethe-institut, l’istituto culturale della repubblica federale di germania, oltre a promuovere la conoscenza della lingua tedesca nel mondo e a favorire la collaborazione culturale internazionale ha indetto - in occasione della 73esima berlinale che si terrà dal 16 al 26 febbraio 2023 - un concorso per under26!
è arrivato il momento di diventare berlinale blogger e andare in germania, e no, non preoccuparti non è necessario conoscere il tedesco! caric_?
ecco tutto quello che devi sapere:
13/12/2022 H 23:59
cinema, cinema, cinema.
se sei espert_ di blog, video recensioni e storie su Instagram potresti essere scelt_ per andare 10 giorni a berlino come blogger italian_ per un film festival internazionale.
te lo ripeto, no, non è necessario conoscere il tedesco. tutti i contenuti richiesti dovranno essere prodotti in lingua italiana. fantastico, vero?
piccolo nota bene: come si legge sul sito del concorso “il viaggio a berlino e la partecipazione all’edizione 2023 della berlinale dipendono dall’evoluzione della pandemia di COVID-19. nel caso in cui non fosse possibile partecipare fisicamente e il festival si svolgesse in modalità virtuale” verranno stabilite, post selezione, nuove modalità di collaborazione.
- viaggio A/R per/da berlino;
- soggiorno in camera singola presso un albergo (dal 16 al 26 febbraio 2023);
- compenso di € 1.000 lordi [verrà stipulato un apposito contratto].
per leggere il bando, conoscere i membri della giuria e le condizioni di partecipazione
MAJA ARTE CONTEMPORANEA 📸 🌱 🙋♀️
“porre in essere un’azione concreta a sostegno delle donne nel mondo dell’arte”.
è questo l’intento del bando di residenza per sole artiste della galleria maja arte contemporanea. l’application permette infatti, con cadenza annuale dal 2021, di ospitare - per la durata di un mese - un’artista a romazzano, a circa 8 km da todi (perugia). se sei una fotografa e stavi cercando proprio una residenza tutta per te devi assolutamente partecipare!
ecco tutto quello che devi sapere:
31/12/2022
- soggiorno, per tutto il mese di maggio 2023, in un appartamento autonomo e attrezzato all’interno di una vasta proprietà privata situata in un contesto rurale distante 8 chilometri dalla città di todi (PG).
N.B.: è indispensabile il possesso di un autoveicolo.
- somma di € 1.000 a titolo di contributo spese.
- il bando è riservato a SOLE ARTISTE nate dopo il 31/12/1982;
- il tema della residenza è dedicato all’arte della fotografia, in ogni sua possibile espressione;
- la giuria esprimerà il suo giudizio entro il 28/02/2023 e l’artista vincitrice, per confermare, dovrà accettare la residenza nel termine di 5 giorni.
per conoscere i documenti da inviare e le norme di partecipazione
anche per questo mese è tutto. ti lascio il calendario con le opportunità di dicembre!
ci rileggiamo il terzo giovedì di dicembre al solito orario (15/12/2022 H 18.o3).
toupie